Quattordici anni fa, due donne — Lella Golfo e Alessia Mosca — hanno aperto una strada nuova nella governance italiana. Con la loro determinazione, hanno trasformato un’idea in una legge capace di...
- Nicola Spadafora
- 19 ago
- Tempo di lettura: 1 min

Quattordici anni fa, due donne — Lella Golfo e Alessia Mosca — hanno aperto una strada nuova nella governance italiana.
Con la loro determinazione, hanno trasformato un’idea in una legge capace di cambiare i numeri e la storia: la Golfo-Mosca.
Dal 7 % del 2011 al 37 % di donne nei consigli di amministrazione, con il traguardo del 40 % fissato per legge: un salto culturale che ha portato più merito, più prospettiva e più equilibrio.
Oggi possiamo dire che molto è stato fatto.
Ma possiamo anche chiederci: come passare dalla rappresentanza alla vera parità?
Come abbattere, una volta per tutte, quel soffitto di cristallo che ancora limita il potenziale delle donne nei ruoli decisionali più alti?
Vi invito a condividere la vostra visione: quali strumenti, politiche e iniziative servono per trasformare questa conquista in un’opportunità piena per tutti?
Commenti