top of page

Odissea pendolari: stravolgiamo i trasporti regionali

Immagine del redattore: Nicola SpadaforaNicola Spadafora

Che ne pensi se si mettessero a gara i trasporti regionali? Potrebbe restare Trenord, ma potrebbero anche subentrare altre aziende. In ogni caso, grazie alla concorrenza, la qualità aumenterebbe di sicuro.

Sei convinto anche tu che le migliaia e migliaia di pendolari che ogni giorno viaggiano tra casa e lavoro hanno diritto a un servizio migliore di quello attuale? Se sì, l'unica strada per migliorare è quella di rimettere in discussione tutto. Si può fare, lo dobbiamo pretendere e attuare!

Se non bastassero le odissee quotidiane, l'ultimo report di Legambiente parla chiaro: 17 linee su 42 di Trenord bocciate e indice di congestione del traffico stradale a Milano aumentato del 30%. Dati terribili che sono una sentenza senza appello.

Tempo fa un mio amico è stato in Giappone e si è divertito a prendere il cronometro di tutte le corse effettuate sui treni. In 68 volte che ha preso linee metropolitane ed extra ha accumulato un ritardo complessivo di 12 minuti. Praticamente appena 17 secondi a corsa!

Ovvio che in Italia è impensabile una cosa del genere, ma che in Lombardia vengano cancellate oltre 60 corse quotidiane e che nel post pandemia si siano persi circa 200.000 pendolari al giorno (non certo per colpa dello smart working, visto che il traffico aumenta!) è tutt'altro che accettabile.


In Germania e Francia mettendo a gara i servizi si è risparmiato il 30% di denaro pubblico e sono aumentati qualità e servizi. Noi cosa aspettiamo ancora?

 
 
 

Comentarios


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page