Nuove telecamere e multe ai semafori
- Nicola Spadafora
- 8 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Nuove telecamere e multe ai semafori: più sicurezza sì, più stangate no
"Multe: 30 nuove telecamere per chi passa col rosso a Milano". Questo in sintesi il senso di decine di titoli sui giornali cartacei e online della scorsa settimana.
L'obiettivo dell'amministrazione locale è quello - senz'altro lodevole - di pizzicare chi commette infrazioni passando col rosso ad altrettanti incroci semaforici, rischiando quindi di provocare seri incidenti.
L'altra faccia della medaglia, ammesso che ci sia e che sia questa, mi piace molto meno.
Nel 2019 in pre pandemia il Comune ha incassato dalle multe 271 milioni di euro (come riportato milanotoday.it da https://www.milanotoday.it/.../multe-telecamere-rosso...) e 132 milioni nel 2020. Nel consuntivo 2021 erano inseriti 147 milioni, saliti a 240 nel preventivo 2022.
Che le infrazioni vadano contestate, soprattutto quando ci va di mezzo la sicurezza, è scontato.
Ma ad esempio, invece che aumentare strisce blu, Aree B e C, multe e via dicendo, è necessario investire molto ma molto di più in trasporti, facilitazioni e prezzi calmierati per lo sharing (monopattini, bici, scooter e auto), corsie preferenziali per mezzi pubblici e taxi: una città più vivibile, verde, green, silenziosa e con meno smog.
E tu cosa ne pensi?
Comentários