top of page

GIOVANI MATURANDI AUGURI, MA NON SMETTETE MAI DI IMPARARE

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 5 giu 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Nelle scorse ore il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le liste e la composizione delle commissioni per gli esami di Maturità. Quest'anno gli studenti che termineranno le superiori sono 536.008, suddivisi in 27.895 classi.


Come da tradizione umanistica della nostra stupenda Italia, sono i Licei a essere i più rappresentati, con 267.758 maturandi. Seguono gli Istituti Tecnici (173.892) e i Professionali (94.358).


A tutti, in vista della prima prova scritta di italiano del 21 giugno, vanno i miei auguri e un in bocca al lupo. Così come va un "buon lavoro" alle migliaia di insegnanti impegnati a giudicare i ragazzi in questo ultimo passo della propria vita scolastica.


E poi cosa succederà ai maturandi divenuti maturi?


Ognuno proseguirà la propria strada, chi iscrivendosi all'Università chi entrando nel mondo del lavoro, chi specializzandosi chi prendendosi un periodo magari di riflessione.


A tutti, nessuno escluso, faccio un piccolo appello: non smettete mai di imparare. Di fronte a ogni cosa che vi accingete a fare, metteteci curiosità, voglia di scoprire qualcosa di nuovo, capacità di farlo meglio di tutti gli altri anche se solo si trattasse di spolverare un mobile.


Il vostro futuro - quello del mondo che sarete chiamati a portare avanti - dipende da quanto vi sarete formati professionalmente ma soprattutto umanamente. Non tiratevi indietro rispetto a nulla. Provate a fare lavori umili anche se state studiando per diventare astronauti. Trovate un maestro e una maestra che ne sappia più di voi in qualsiasi cosa.


Solo così diventerete unici. Ecco, questo è il mio augurio più grande: che diventiate veramente voi stessi.


 
 
 

Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page