top of page

Emergenza sicurezza a Milano, allarme anche dai social.

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 19 lug 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Emergenza sicurezza a Milano, allarme anche dai social. Il vero pericolo è minimizzare il problema?

Nei mesi scorsi ho lanciato un allarme sicurezza a Milano. https://www.facebook.com/102175695553586/posts/153787923725696/?d=n

Tanti e troppi crimini, come certificato anche da organismi indipendenti, dall'Istat all'annuale "Indice della criminalità - 2021" del Sole 24 ore, dove Milano nonostante qualche lieve miglioramento è purtroppo prima (in senso negativo) in classifica generale.

Nei giorni scorsi c'è stata polemica per la presa di posizione della star dei social e imprenditrice Chiara Ferragni, che si è detta "angosciata e amareggiata dalla violenza che continua a esserci a Milano", facendo di fatto appello al sindaco Sala.

L'Ansa ha riportato un commento del primo cittadino: "non rispondo. Non condivido quello che dice, è un'opinione. Non considero la situazione drammatica, ma degna di attenzione".

Ma come? Premesso che se la criminalità è tanta e/o troppa, non è colpa di una persona in particolare e che amministrare una città come Milano è difficilissimo. Per carità.

Ma arrivare a negare o minimizzare statistiche e dati ufficiali, che tipo di affermazione è?

Perché i problemi, per essere risolti, prima bisogna individuarli.

Secondo te quale è il motivo per cui un problema reale e grave lo si nega o lo si considera appena "degno di attenzione"?

Forse non si vuole risolverlo? O si ha paura di critiche? O si teme di perdere consensi? O cos'altro?

A mio avviso il problema sicurezza a Milano deve essere più che degno di attenzione. Deve essere affrontato e risolto, in parte con soluzioni a brevissima e media scadenza, altre a lunga. Coinvolgendo tutti a seconda dei casi, dalle istituzioni alle forze dell'ordine ai cittadini, nessuno escluso.

Cosa ne pensi?

 
 
 

Comentários


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page