top of page

Crescita economica positiva, aiutiamo le imprese!

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 18 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

La crescita economica in Italia prosegue, anche se la Commissione europea ne ha appena limato le previsioni. Il PIL salirà dello 0,7% nel 2024, a dispetto del previsto 0,9% di maggio. Nel 2025 sarà del +1%, rispetto all'1,1%. 

Il debito pubblico sale, ma fortunatamente meno delle previsioni precedenti: al 136,6% (invece del 138,6%) del Pil nel 2024 e al 138,2% (invece del 141,7%) nel 2025. 

Purtroppo secondo l’UE l'incertezza e i rischi al ribasso per le prospettive economiche sono aumentati.


Cosa fare? La formula è sempre la stessa, non mi stancherò mai di lavorare per farla applicare e di ripeterla in ogni sede: aiutiamo il primo motore del Paese, le imprese! 

Taglio del cuneo fiscale, semplificazione burocratica, detassazione, incentivi fiscali per donne e giovani, tanto per iniziare. E tutela in tutti i contesti internazionali del made in Italy.


 
 
 

Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page