top of page

Ben 10 miliardi di euro a Milano nell'immobiliare. E poi?

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 4 lug 2022
  • Tempo di lettura: 1 min


Una pioggia rinvigorente di progetti e di investimenti nel campo immobiliare per Milano, quella che il sindaco Beppe Sala ha evidenziato nelle scorse settimane. Seguita poi dai dati dell’Agenzia delle Entrate relativi al valore degli immobili meneghini: +36% nel primo trimestre 2022.

L'annuncio degli investimenti è di quelli che fanno bene, in un periodo come questo.

Milano prova a tornare agli splendori degli ultimi anni, ma più che guardare indietro dobbiamo prepararci comunque per un futuro incerto.

Non lo dico per scatenare inutili preoccupazioni, ma per sensibilizzare tutti i cittadini - ognuno a modo suo - a far arrivare un chiaro, deciso e ripetuto messaggio a chi ci amministra e governa, dal locale al nazionale:

"Basta annunci e belle parole, la crisi non è alle porte, è già iniziata. Noi cittadini facciamo la nostra parte, voi che siete pagati (bene) per aiutarci, fatelo veramente!".

"L'auspicio - aveva precisato Sala in merito ai 10 miliardi - è che vadano molto di più verso abitazioni a prezzi più bassi che è il vero tallone d'Achille di questa città".

Ce lo auguriamo anche noi. Così come ci auguriamo che Milano vada maggiormente incontro alle persone più bisognose. Perché i problemi di sicurezza restano lì, le periferie sono sempre più in crisi, il lavoro manca, i prezzi sono sempre più alle stelle.

Sarebbe il caso che tutti i player della Società - ma anche i rappresentanti tra filosofi, pensatori, comunicatori, imprenditori, casalinghe e pensionati - si riunissero per mettere giù progetti concreti e vicini alla gente.

Tu hai idee concrete da suggerire?

 
 
 

Comments


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page