top of page

Addio green pass a maggio: si poteva anticipare prima di Pasqua?

  • Immagine del redattore: Nicola Spadafora
    Nicola Spadafora
  • 19 mar 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Fine di tutte le tipologie (sanità a parte) di green pass il 1° maggio? È un’ottima notizia quella trapelata ieri dalla cabina di regia del Governo.

Si torna finalmente alla normalità nei fatti e nella norma. Anche se il Covid non è scomparso, i dati fanno pensare si stia trasformando in un virus endemico, con cui dovremo sì convivere, forti però di oltre due anni di esperienza, della massiccia campagna vaccinale, delle cure mirate all’insorgenza già dei primissimi sintomi.

Questa decisione si poteva anticipare? A mio avviso, assolutamente sì. E si doveva farlo almeno prima di Pasqua – che cade il 17 aprile – dando un segnale positivo di ripartenza, dell’arrivo di una nuova primavera stagionale ma anche psicologica.

Se è vero che con il 90% tra vaccinati e guariti l’Italia è pressoché in regola con green pass base o rafforzato, la questione fortunatamente si può e si deve spostare su altri piani.

Appunto, quelli dell’ottimismo e quindi del turismo, del lavoro, dell’occupazione. Insieme al conflitto in Ucraina, questa è l’altra grandissima vera urgenza del nostro tempo.

Un Paese ancora in emergenza sanitaria – e siamo rimasti soltanto noi in tutta Europa e non solo – non è attrattivo per gli stranieri, non è stimolante per gli italiani.

Le persone sono sempre più chiuse in se stesse, c’è ancora troppa paura, non si è tornati a vivere come prima.

Chissà non ci si ripensi prima del prossimo Decreto Legge. Del resto, la Pasqua nella nostra tradizione è sinonimo anche di rinascita.

Che ne pensi della fine del green pass?

Quale data sarebbe per te più sicura e corretta?


コメント


© 2021  by MAGSocial tutto il materiale presente all'interno del sito è copyright  Nicola Spadafora
La ristampa e/o la riproduzione del testo e/o delle immagini sono consentite solo previa approvazione scritta da parte di Nicola Spadafora ed unicamente con la corretta indicazione della fonte. Ogni riproduzione non autorizzata e/o non fedele a quanto pubblicato da Nicola Spadafora saràperseguibile legalmente ai sensi della legge italiana. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai nostri servizi, soprattutto nell'ottica del loro miglioramento e sviluppo costante. Tutte le illustrazioni e i dati numerici, ecc. sono, pertanto, suscettibili di modifica a nostra discrezione. | Informativa Privacy  |  Cookies 

  • Nicola Spadafora Facebook
  • Nicola Spadafora Linkedin
  • Nicola Spadafora | Instagram
bottom of page