Come hanno festeggiato la Pasqua le 955 persone pizzicate e denunciate dai carabinieri il Venerdì Santo per aver indebitamente percepito il reddito di cittadinanza per 5 milioni di euro? Il mio augurio è che si siano quantomeno pentite.
Certamente le casse dello Stato sono meno leggere e noi contribuenti più felici, anche se non meno sconcertati.
Cosa ne pensi tu del reddito di cittadinanza?
Personalmente sono a favore di aiuti, anche economici, a chi ne ha veramente bisogno.
Lavorando nel mondo dell'impresa, però, ritengo prioritario creare lavoro. Lavoro, lavoro e ancora lavoro.
L'assurdità del reddito di cittadinanza - quello citato è solo l'ultimo caso tra tanti raggiri smascherati - è che spinge migliaia di persone a rifiutare lavoro perché è più comodo prendere soldi senza far nulla (o magari un lavoro in nero).
Con la stagione turistica ormai avviata le imprese faticano a trovare lavoratori, perché tra l'altro moltissimi rifiutano per non perdere il diritto all'assegno gratuito mensile...
Oggi dopo le strette dell'ultima Manovra, al primo rifiuto di un'offerta congrua si ha una sanzione di 5 euro al mese. Alla seconda (e non oltre la terza) viene revocato.
Immagino già i ricorsi, i certificati, le motivazioni più disparate. E intanto i mesi passano, il personale manca, le truffe e i raggiri proseguono.
Tu saresti ancora più severo?
Comentários